COME PULIRE IL FILTRO DELLA LAVASTOVIGLIE?

Come pulire il filtro della lavastoviglie

Se la tua lavastoviglie non funziona al meglio, la colpa potrebbe essere del filtro sporco, che può anche causare cattivi odori nella lavastoviglie. Scopri come pulirlo per migliorare le prestazioni dell'elettrodomestico ed eliminare gli odori persistenti.

Il filtro della lavastoviglie ha il compito principale di prevenire gli intasamenti. Inoltre, impedisce che i residui della tua cena finiscano nuovamente sui piatti lavati. Con il tempo, le particelle di cibo, grasso e detriti possono accumularsi nel filtro, contribuendo a uno scarico della lavastoviglie intasato. Per questo motivo è essenziale imparare a pulirlo bene.

Il filtro della lavastoviglie è così importante, che mantenerlo pulito può aiutare a garantire una pulizia ottimale di piatti e bicchieri. Continua a leggere per sapere come pulire il filtro della lavastoviglie e ottenere il massimo della pulizia e delle prestazioni.

Che cos'è un filtro per lavastoviglie?

Il filtro della lavastoviglie trattiene particelle di cibo, detriti e altri residui durante il ciclo di lavaggio. Situato sul fondo della vasca della lavastoviglie, questo piccolo componente contribuisce a mantenere l'efficienza e l'igiene dell’apparecchio.

Le funzioni principali di un filtro per l'acqua della lavastoviglie sono:

  • Intrappolare le particelle di cibo: impedisce che i detriti di cibo di grandi dimensioni ricircolino sulle stoviglie pulite.
  • Proteggere la pompa: cattura le particelle di cibo, così la pompa della lavastoviglie è protetta da potenziali danni.
  • Migliora la qualità dell’acqua: il filtro aiuta a mantenere l'acqua pulita durante il ciclo di lavaggio. Questo è particolarmente importante se si desidera rimuovere e prevenire le macchie di calcare.

Sapere come pulire il filtro di scarico della lavastoviglie è essenziale per diversi motivi:

  • Migliora le prestazioni di pulizia: un filtro pulito consente una migliore circolazione dell'acqua e quindi stoviglie più pulite.
  • Previene gli odori: una pulizia regolare impedisce l'accumulo di particelle di cibo che possono causare odori sgradevoli.
  • Prolunga la durata dell’apparecchio: un filtro ben curato riduce le sollecitazioni sulla macchina e sugli altri componenti.
  • Garantisce igiene: un filtro pulito impedisce la crescita di batteri e muffe nella lavastoviglie.

Guida passo passo: come pulire il filtro della lavastoviglie

Se ti stai chiedendo come pulire una lavastoviglie maleodorante, comincia dal filtro. Un filtro pulito è fondamentale per mantenere le prestazioni della lavastoviglie e prevenire i cattivi odori. Ecco una guida passo passo su come rimuovere e pulire il filtro della lavastoviglie:

cosa ti serve:

  • acqua calda
  • detersivo per piatti delicato
  • una spazzola morbida o un vecchio spazzolino
  • un panno in microfibra

Disclaimer: per la pulizia del filtro della lavastoviglie, fare sempre riferimento alle linee guida del produttore.

1: Identifica il tipo di filtro della tua lavastoviglie

Esistono due tipi di filtro:

  1. filtri autopulenti: sono dotati di un trituratore che polverizza i residui di cibo. Richiedono meno manutenzione, ma sono in genere più rumorosi.
  2. filtri manuali: sono dotati di una rete che cattura i residui di cibo e devono essere puliti regolarmente.

Per determinare il tipo di filtro della tua lavastoviglie, controlla il manuale d’uso o il sito web del produttore. Puoi anche cercare di individuare un cilindro rimovibile sul fondo della vasca della lavastoviglie, presente in caso di filtro manuale.

2: Svuota la lavastoviglie

Per pulire il filtro della lavastoviglie è necessario svuotare completamente la macchina. Rimuovi tutto, compresi gli utensili, le stoviglie e i cestelli. In questo modo sarà possibile accedere agilmente al filtro.

3: Rimuovi il filtro

Individua il filtro sul fondo della lavastoviglie. Di solito ha l'aspetto di un tubo cilindrico corto. Ruotalo per sbloccarlo e rimuovilo delicatamente dalla macchina. Alcuni filtri hanno due parti: un filtro superiore cilindrico e un filtro inferiore piatto. Se presenti, rimuovili entrambi.

4: Lava il filtro con acqua e sapone

Pulisci il filtro sotto l'acqua calda per rimuovere i residui liberi. Se è macchiato o presenta particelle intrappolate, è possibile utilizzare un sapone per piatti non aggressivo e una spazzola o in alternativa una spugna per strofinare delicatamente le maglie ed effettuare una pulizia completa. Questo aiuta a rimuovere i residui di cibo più ostinati e può persino aiutare a eliminare le macchie di acqua calcarea.

Se noti fori o danni nel filtro, potrebbe essere il momento di sostituirlo.

5: Rimonta il filtro

Una volta pulito, sciacqua accuratamente il filtro per rimuovere tutto il sapone. Asciugalo con un panno in microfibra, quindi rimettilo nella lavastoviglie. Assicurati di bloccarlo saldamente in posizione.

Ogni quanto è necessario pulire il filtro della lavastoviglie?

La frequenza di pulizia del filtro della lavastoviglie dipende dall'uso che se ne fa e dalle raccomandazioni del produttore. A seconda dell'utilizzo, si può pensare di pulire o almeno controllare il filtro almeno una volta al mese.

Tuttavia, alcuni suggeriscono di pulirla almeno ogni tre-sei mesi. Per indicazioni specifiche, consulta sempre il manuale della lavastoviglie.

Anche se non noti un calo delle prestazioni, odori sgradevoli o detriti visibili nel filtro, una manutenzione regolare aiuta a prevenire gli accumuli, garantisce una pulizia efficace e prolunga la durata dell'elettrodomestico.

Segnali che indicano che è necessario pulire il filtro della lavastoviglie

È facile dimenticarsi del filtro della lavastoviglie nascosto sotto al cestello inferiore. Ecco alcuni indizi non troppo velati che indicano che è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e dedicarsi a una pulizia più profonda:

  • accumulo visibile di cibo nel filtro
  • l'acqua non defluisce correttamente o si intasa
  • odori sgradevoli
  • macchie o resti di cibo visibili dopo il lavaggio
  • cibo intrappolato nel braccio spruzzatore

Se hai risposto sì a una di queste domande, probabilmente è arrivato il momento di effettuare la manutenzione del filtro. Mantenendolo pulito, si riduce la necessità di dover sturare la lavastoviglie. È più facile pulire regolarmente un filtro che ritrovarsi con una lavastoviglie completamente intasata.

Come pulire il filtro della lavastoviglie: conclusioni

Dopo aver visto quanto sia semplice e veloce pulire il filtro della lavastoviglie, prova a prendere l'abitudine di farlo almeno una volta al mese.

Già che sei alle prese con la manutenzione, perché non ne approfitti per ottimizzare ulteriormente le prestazioni? La pulizia regolare del filtro è l'occasione perfetta per effettuare la manutenzione dell'intero apparecchio. Per una pulizia accurata e senza problemi e per debellare calcare, grasso e sporcizia nascosta, scegli Finish CuraLavastoviglie Liquido o Finish CuraLavastoviglie a Ciclo Pieno.

CONSIGLI UTILI