Dove si mette il sale nella lavastoviglie?
_(1).jpg?width=954&height=624&format=jpg&quality=80)
Il sale per lavastoviglie va messo all’interno di un filtro supplementare, che si trova solitamente alla base dell'unità di lavaggio, anziché nello sportello. Tuttavia è bene controllare la guida del produttore o il manuale di istruzioni per esserne certi.
Per mettere il sale nella lavastoviglie, bisogna aprire il tappo e versarlo nell’apposito serbatoio. Assicurati di controllare la confezione per conoscere la quantità di sale necessaria. Può essere utile utilizzare un misurino e un imbuto per introdurlo correttamente nella macchina.
Una volta riempito il serbatoio, rimetti il tappo, assicurandoti che sia ben chiuso. Ora la macchina dovrebbe essere pronta per l'uso.
Il modo più facile per rabboccare il sale per lavastoviglie è quando la macchina è vuota, quindi il momento più adatto è dopo aver riposto le stoviglie al termine di un ciclo di lavaggio.
Se il serbatoio è pieno d'acqua, si può comunque versare il sale, in quanto il liquido all’interno tenderà a fuoriuscire. Se non si prevede di far funzionare la macchina subito dopo averla riempita, si consiglia di eliminare l'acqua in eccesso con carta assorbente.
Quando metti in funzione la lavastoviglie per la prima volta, assicurati di riempire il serbatoio del sale con acqua, in modo da creare una soluzione e rigenerare così la resina dell’addolcitore. Segui sempre le istruzioni del manuale fornito dal produttore della macchina.
La maggior parte degli addolcitori ha un'impostazione per regolare la durezza dell'acqua, quindi è necessario verificare che sia impostata correttamente per ottenere una pulizia ottimale. Ricordati di rabboccare regolarmente il sale per lavastoviglie quando noti che è in via di esaurimento.